4 ore di fermo sulle linee locali e 24 per il trasporto merci privato
A meno di una revoca dell’ultimo minuto la giornata di martedì sarà caratterizzata da una serie di astensioni che potrebbero provocare molti disagi a pendolari e studenti, ma anche alle imprese.
Dello sciopero del trasporto pubblico locale vi avevamo parlato qui Sciopero trasporti 2 maggio 2023: possibili disagi per i pendolari ma alla mobilitazione di 4 ore, dalla quale sono escluse la GTT di Torino e l’Amat di Palermo, dove si prevede una regolare circolazione dei mezzi pubblici, si è aggiunta anche la mobilitazione delle imprese di trasporto merci su gomma. A proclamare lo sciopero la Slai Prol Cobas e la Fao Cobas. Il settore, soprattutto privato, si fermerà per 24 ore da mezzanotte del 2 maggio fino alle 23,59 del 3. I disagi potrebbero riguardare anche le consegne merci per il settore pubblico operate da aziende private.
A Rimini, infine, lo stop del trasporto pubblico locale si terrà dalle 9 alle 13, sempre il 2 maggio.