Dal 1 Novembre 2022, la Norvegia ha implementato parte del Pacchetto Mobilità. Dato che la Norvegia fa parte dell’EEA, ma non è un paese dell’UE, la normativa è stata recepita solamente ora.
Le modifiche includono le disposizioni dei Regolamenti 2020/1054 e 2020/1055, concretamente:
- Modifiche delle disposizioni sui tempi di guida e di riposo previsti dal Regolamento 561/2006 e delle disposizioni sui tachigrafi del Regolamento 165/2014. Per esempio: l’impresa deve dare all’autista la possibilità di rientrare a casa e il divieto di realizzare un riposo settimanale regolare o un riposo settimanale superiore a 45 ore in cabina;
- Modifiche dei Regolamenti 1071/2009 e 1072/2009. Per esempio: rientro del veicolo e periodo di "raffreddamento" di 4 giorni per il cabotaggio. Inoltre, i veicoli commerciali leggeri (furgoni) di peso superiore a 2,5 tonnellate che effettuano trasporti internazionali o cabotaggio in Norvegia devono essere in possesso di una licenza UE.
- Le norme sul cabotaggio verranno applicate al trasporto combinato in Norvegia.
Le norme per il distacco dei conducenti previste dalla Direttiva 2020/1057 non sono ancora state applicate dalla legge norvegese. Al momento, le Autorità norvegesi hanno deciso di cambiare la normativa, ma non hanno ancora pubblicato nulla.